marketing

Mobile Marketing

MobileCos’è il Mobile Marketing?

Oggi parleremo del “Mobile Marketing” ovvero, come dice il nome stesso, il web marketing che si occupa prevalentemente del settore Mobile, ossia dei dispositivi mobili quali smartphone, tablet e pc portatili.

Con il passare degli anni i pc portatili stanno diventando sempre meno usati e quindi ci concentreremo maggiormente sui tablet e gli smartphone che sono il simbolo della nostra generazione.

I dati relativi all’utilizzo di smartphone e tablet sono differenti e da un’indagine risulta che:

I Tablet vengono utilizzati prevalentemente per:
Organizzare un viaggio 70%
Cercare mappe e indicazioni stradali 59%
Scrivere recensioni 57%

Mentre… Continua a leggere

Chi sono dettaglianti e rivenditori? | Marketing linee guida (Parte 13)

Ragazza con carrelloQuando il commercio al dettaglio era formato da piccoli rivenditori, i produttori più forti potevano dettare le loro condizioni e riservavano a loro piacimento lo spazio che desideravano per i loro prodotti, ma da quando sono comparsi i colossi della distribuzione come gli ipermercati ed enormi centri commerciali, le cose sono decisamente cambiate.

Da quel momento i dettaglianti sono diventati i rappresentanti dei clienti, potendo così decidere i prodotti che avrebbero soddisatto maggiormente il pubblico, di conseguenza i colossi della distribuzione iniziarono ad ordinare volumi così elevati da mettere i produttori in diretta concorrenza l’uno con l’altro con lo scopo… Continua a leggere

Come usare Design e Marketing | Marketing linee guida (Parte 12)

Matite colorateDesign e Marketing: due concetti da approfondire

Quando parliamo di design, parliamo di un mondo a parte che comprende un’ampio ventaglio di possibilità: il design di un prodotto, parliamo di architettura, parliamo di automobili e di tantissime altre cose, ma nel nostro caso parliamo soprattutto di prodotti.

Molto spesso il concetto di design è pensato soltanto per lo stile di un prodotto, pensiamo ad auto come la Ferrari, oppure alla Rolls Royce, alla Harley Davidson.
In questi casi il design è pensato soprattutto come alla forma del prodotto, alla sua eleganza, alla sua funzionalità ed alla sua funzione e… Continua a leggere

Cos’é il Database Marketing? | Marketing linee guida (Parte 11)

DatabaseDatabase Marketing e CRM

Alla base del Marketing, c’è sempre un database che dovrebbe essere suddiviso in settori:

  • i clienti
  • i dipendenti
  • i prodotti
  • le vendite per prodotto (lo storico)
  • i fornitori
  • i distributori
  • i dettaglianti
  • i rivenditori
  • i servizi.

E’ proprio grazie all’utilizzo dei database che possiamo fare delle offerte mirate al pubblico e più in particolare ai clienti che sono già stati serviti dalla nostra impresa, per il semplice fatto che abbiamo una base di dati che, una volta analizzata, riuscirà a fornirci informazioni importanti sulle abitudini degli acquisti del pubblico, sulle preferenze e sulle possibilità di acquisto… Continua a leggere

Perché serve la Consulenza? | Marketing linee guida (Parte 8)

ConsulenteLa consulenza è un fattore fondamentale per le imprese, infatti attraverso figure professionali competenti, possono essere guidate attraverso le varie fasi del Marketing e della comunicazione, nonché successivamente per la promozione dei propri beni o servizi.

Spesso le imprese pensano che la figura professionale del consulente sia un costo eccessivo e forse in qualche caso può anche essere così, tuttavia ci sono casi in cui la figura professionale porta notevoli benefici a fronte di una spesa modesta.

Molte imprese sostengono che se ormai sono affermate sul mercato, non hanno bisogno di consulenza, se invece non hanno successo, non possono permetterselo:… Continua a leggere