Volantini economici: un mezzo efficace per raggiungere un pubblico ampio e mirato
I volantini economici sono da sempre uno strumento fondamentale nelle strategie di marketing di molte aziende.
Nonostante la crescita del digitale, il volantino continua a essere una forma di comunicazione potente, capace di attrarre l’attenzione di un vasto pubblico.
In questo articolo esploreremo i vari aspetti che rendono i volantini un mezzo pubblicitario valido, con un focus sui vantaggi legati all’utilizzo di volantini per raggiungere target elevati, la loro efficacia e i momenti più adatti per utilizzarli.
Volantini economici adatti a un target alto di pubblico
I volantini pubblicitari sono particolarmente efficaci quando si ha l’intenzione di raggiungere un ampio… Continua a leggere
Social network e nuovi clienti: come trovarli?
Social network e clienti: un binomio indissolubile
I social network diventano ogni giorno di più una parte integrante della nostra vita quotidiana, possiamo discutere di argomenti di costume, società, fatti personali, condividere foto, video e molto altro ancora.
Per molti rappresentano motivo di svago, per altri sono soltanto una perdita di tempo, altri ancora invece pensano che possano essere strumenti eccezionali per trovare nuovi clienti.
Facebook è il gigante fra i social network, come Google lo è per i motori di ricerca, proprio per questo rappresenta un boccone appetibile per aziende e professionisti che desiderano ampliare il proprio parco clienti,… Continua a leggere
Come gestire le relazioni con il cliente | Marketing linee guida (Parte 26)
La gestione delle relazioni con il cliente (CRM = Customer Relationship Management) sembra che per molti sia la soluzione a tutti i problemi.
Alcuni definiscono la CRM come l’uso della tecnologia per imparare di più su ciascun cliente ed essere in grado di rispondere alle sue domande e necessità.
Per altri invece si tratta di un metodo più umano, piuttosto che tecnologico, che tratta il cliente con empatia, non come semplice consumatore, ma come persona umana.
Una persona arguta invece ha affermato che il CRM è un sistema costoso per apprendere ciò che si potrebbe conoscere parlando cinque minuti con… Continua a leggere
Garanzia e Marketing | Marketing linee guida (Parte 25)
La garanzia può essere un’ottimo strumento di marketing forte e distintivo, questo lo sanno bene le aziende che propongono soluzioni quali il ben noto “soddisfatti o rimborsati” e riscuotono un discreto successo fra i consumatori, per il fatto che danno maggior sicurezza verso l’attendibilità di chi vende e verso la bontà del prodotto pubblicizzato.
Chiaramente le garanzie devono essere congruenti e credibili, facili da comprendere, se ci garantiscono che possiamo perdere 7 Kg in 7 giorni, come il titolo del film con Renato Pozzetto di alcuni anni fa, bé è chiaro che qualcosa non corrisponde sicuramente a verità, in questo… Continua a leggere
Forza di vendita | Marketing linee guida (Parte 24)
Internet è senza dubbio la rivoluzione tecnologica più grande di tutti i tempi e questo ha portato tutti noi ad adattare la nostra vita di conseguenza.
Dal punto di vista della vendita, il progresso ha portato ad un inevitabile ridimensionamento delle risorse umane, in quanto la vendita on line ha sostituito, in molti casi, il venditore porta a porta, o il rappresentante.
In questo contesto spesso viene posta la domanda: quanto può essere necessario il personale di vendita?
I venditori sono visti ormai come personale costoso per l’impresa e quindi in certi casi non più necessari come una volta.
L’importante… Continua a leggere