Marketing

Il Marketing è alla base di qualsiasi attività commerciale e professionale, utilizzarlo nel modo giusto significa avere maggiori possibilità di successo e di crescita.

Come usare il Direct Mailing? | Marketing linee guida (Parte 16)

Direct mailing: pubblicità o comunicazione?

Ammetto che questo titolo suona un po’ provocatorio, ma in questa nuova puntata dell’esplorazione del mondo Marketing, ci occuperemo del direct mailing, ovvero della comunicazione tramite lettera, come dice il nome stesso.

Oggi siamo abituati alla tecnologia, tutto cambia velocemente, si evolve e in qualche modo ci condiziona al punto che spesso pensiamo di non poter fare a meno di così tante novità.
Da una parte è un bene, pensiamo al web, se non ci fosse Internet, oggi non potrei scrivere questa guida al marketing e voi non potreste leggerla per prendere spunto per la… Continua a leggere

Perché i dipendenti sono importanti? | Marketing linee guida (Parte 15)

In questa nuova puntata riguardante il Marketing, parleremo dei dipendenti, ovvero la struttura portante di qualsiasi impresa.

I buoni dipendenti possono determinare il successo dell’impresa, così come quelli cattivi possono determinarne il fallimento.
Questo concetto si applica in modo particolare alle imprese di servizi, per le quali i dipendenti sono l’interfaccia fra il cliente e l’azienda stessa.
Per poter stare a contatto con il pubblico, è necessario essere ben disposti, si tratta comunque di una sorta di dono: o si ha, o non si ha, nel qual caso è meglio fare qualcos’altro o impiegare i dipendenti in altre attività che… Continua a leggere

Come usare la Differenziazione | Marketing linee guida (Parte 14)

Con la differenziazione, aumentiamo il fatturato

Eccoci di nuovo a parlare di marketing dopo una sosta un po’ lunghetta, me ne rendo conto e mi scuso con voi che leggete questi articoli, ma gli impegni sono molti e qualche volta capita, purtroppo, di saltare per un periodo la pubblicazione.
Mi auguro comunque che non accada più o quantomeno che non accada troppo spesso.

Iniziamo dunque a riprendere il nostro percorso attraverso il marketing parlando di Differenziazione.
Lo scrivo con la “D” maiuscola e in grassetto, perché è un argomento molto importante da non sottovalutare e che fa la differenza… Continua a leggere

Mobile Marketing

MobileCos’è il Mobile Marketing?

Oggi parleremo del “Mobile Marketing” ovvero, come dice il nome stesso, il web marketing che si occupa prevalentemente del settore Mobile, ossia dei dispositivi mobili quali smartphone, tablet e pc portatili.

Con il passare degli anni i pc portatili stanno diventando sempre meno usati e quindi ci concentreremo maggiormente sui tablet e gli smartphone che sono il simbolo della nostra generazione.

I dati relativi all’utilizzo di smartphone e tablet sono differenti e da un’indagine risulta che:

I Tablet vengono utilizzati prevalentemente per:
Organizzare un viaggio 70%
Cercare mappe e indicazioni stradali 59%
Scrivere recensioni 57%

Mentre… Continua a leggere

Chi sono dettaglianti e rivenditori? | Marketing linee guida (Parte 13)

Ragazza con carrelloQuando il commercio al dettaglio era formato da piccoli rivenditori, i produttori più forti potevano dettare le loro condizioni e riservavano a loro piacimento lo spazio che desideravano per i loro prodotti, ma da quando sono comparsi i colossi della distribuzione come gli ipermercati ed enormi centri commerciali, le cose sono decisamente cambiate.

Da quel momento i dettaglianti sono diventati i rappresentanti dei clienti, potendo così decidere i prodotti che avrebbero soddisatto maggiormente il pubblico, di conseguenza i colossi della distribuzione iniziarono ad ordinare volumi così elevati da mettere i produttori in diretta concorrenza l’uno con l’altro con lo scopo… Continua a leggere