Marketing

Il Marketing è alla base di qualsiasi attività commerciale e professionale, utilizzarlo nel modo giusto significa avere maggiori possibilità di successo e di crescita.

Come fidelizzare i clienti | Marketing linee guida (Parte 21)

Banconota con nastro a fioccoQuando parliamo di fedeltà viene subito da pernsare a quella coniugale, forse perché è un argomento che viene trattato spesso.
Ma nel nostro caso si tratta di fedeltà verso un prodotto, verso un’azienda, quindi la fedeltà dei clienti verso un’impresa o verso un professionista.

Capita spesso di essere fedeli ad un certo prodotto o ad una certa marca, lo facciamo tutti del resto, ma come avviene questo processo?
Questa è la parte interessante di questo articolo.

Chi possiede una BMW non la cambierebbe mai per una Audi, come chi possiede un computer Apple non lo cambierebbe con un PC, anche… Continua a leggere

Etica e Marketing | Marketing linee guida (Parte 20)

EticaOggi parliamo di etica e marketing, argomento importante su cui comunque non mi soffermerò molto, ma vale comunque la pena di affrontarlo.

Accade spesso che alcune aziende, magari a causa della concorrenza o di un mercato saturo, si trovino ad imboccare una strada che non li porta ad essere “trasparenti” con il pubblico, ma devono trovare degli espedienti che possano convincere sulla bontà di un determinato prodotto, o di un servizio, pur sapendo che questo non corrisponde alla verità.

In pubblicità assistiamo spesso a spot che sono oggettivamente esagerati, per i quali è facile capire che quello che viene rappresentato… Continua a leggere

Come conoscere le esigenze del cliente | Marketing linee guida (Parte 19)

Se leggete qualsiasi trattato sul Marketing, noterete che ognuno di essi, prima o dopo, tratterà l’argomento relativo alle esigenze del cliente e ribadirà il concetto per tutto il trattato, esplicitamente o implicitamente.
Ma per conoscere le necessità dei nostri clienti, è fondamentale condurre delle indagini.
In nolti casi, quando un’impresa è attiva da alcuni anni, questi dati sono già a disposizione e si trovano nello storico degli ordini, delle vendite o dei servizi prestati.
Ognuno di questi parametri ci dice con esattezza di cosa ha bisogno quel particolare cliente e che tali necessità possono rispecchiare anche quelle di altri clienti… Continua a leggere

Perché serve entusiasmo | Marketing linee guida (Parte 18)

Oggi parleremo di un ingrediente essenziale che non dovrebbe mai mancare sulla nostra tavola del Marketing: l’entusiasmo.
Chi di voi segue le trasmissioni di Gordon Ramsey in “Cucine da incubo” o in “Hotel da incubo”, avrà notato quanto spesso Gordon fa capire alle persone che gestiscono una qualsiasi attività, quanto sia necessario l’entusiasmo.

E’ vero, in periodi difficili l’entusiasmo non si fa vedere molto spesso, ma dobbiamo essere positivi e ritrovare quella dose di interesse che ci permette di risalire la china, anche perché il pubblico non ha certo bisogno di “musi lunghi”, non cerca qualcuno che faccia capire che… Continua a leggere

Come distribuire e canali di distribuzione | Marketing linee guida (Parte 17)

Spesso la produzione di un prodotto non costa quanto la sua commercializzazione sul mercato, per questo motivo molte aziende vorrebbero eliminare gli intermediari per poter risparmiare sui costi.
Dobbiamo però tener presente che gli intermediari sono un bene prezioso e non è possibile farne a meno, il loro compito e estremamente importante.
Ovviamente dipende dalla dimensione aziendale, le piccole imprese probabilmente non potranno avere rappresentanti o distributori, ma anche per loro il web viene incontro con le giuste soluzioni.

In tempi normali, quindi non di difficoltà dovuta alla crisi economica in cui ci troviamo, le imprese assumono del personale di… Continua a leggere